[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] La celebre scultura prestata da una grande collezione francese, quella della Fondation Gianadda di Martigny, esposta dal 6 aprile al 13 maggio a Palazzo San Francesco grazie alla Fondazione Ruminelli. “La bellezza è il...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Dopo la benedizione del Santuario della Madonna della Neve, la giornata di inaugurazioni di Domodossola è proseguita a Palazzo San Francesco, dove ha preso il via l'esposizione di una delle sculture più importanti...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] E' stato inagurato oggi pomeriggio a Domodossola il restauro del Santuario della Madonna della Neve, alla presenza del sindaco Lucio Pizzi, di Don Vincenzo Barone e di Leonard Gianadda, il mecenate svizzero e...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] DOMODOSSOLA- 06-04-2018- È stata inaugurata oggi pomeriggio a Palazzo San Francesco la mostra organizzata dalle Fondazioni  Ruminelli e Gianadda a cui hanno collaborato l'associazione Mario Ruminelli  e il comune di Domodossola.  Tra i...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] DOMODOSSOLA- 06-04-2018- La visita del mecenate svizzero Léonard Gianadda al santuario della Madonna della Neve per celebrarne la fine dei lavori che hanno visto il rifacimento delle facciate, ha aperto la giornata inaugurale...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] al 6 aprile al 13 maggio Palazzo San Francesco ospiterà uno dei baci più celebri al mondo. L'ingresso sarà gratuito e l'inaugurazione è fissata per le ore 18.30 di venerdì 6 aprile. Le Baiser diRodin,...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] "Il corpo umano è soprattutto lo specchio dell'anima e da là viene la sua più grande bellezza", affermò Auguste Rodin nel 1911. In una delle sue opere più note, eccezionalmente esposta nella città...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Ecco una piccola guida alle principali mostre che si possono visitare in Piemonte durante il ponte di Pasqua Una grande mostra per ripercorrere la carriera di un protagonista dell'arte piemontese, definito il Raffaello del...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Pesentato venerdì alla Cappella Mellerio un volume che narra la storia dei passi alpini legata ai pellegrinaggi e agli ospizi che punteggiano i colli alpini. Il libro “Le Alpi, i cammini dello spirito. Passi,...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] DOMODOSSOLA- 23-03-2018- Il viaggio lungo le vie dei pellegrinaggi, tra vicende storiche e atmosfere suggestive è raccontato nel volume   “Le Alpi, i cammini dello spirito. Passi, ospizi e vie dei pellegrini” presentato venerdì  23 marzo  in...