Cameristi della Scala protagonisti del concerto “Scintille di Natale”

2023

DETTAGLI EVENTO

  • Collegiata dei SS. Gervasio e Protasio - Domodossola
  • 17 Dicembre 2023
  • 15:30 - 17:30
ruminelli.it

Cameristi della Scala protagonisti del concerto “Scintille di Natale”

 Chiesa Collegiata dei SS. Gervaso e Protaso di Domodossola

Fondazione e Associazione Ruminelli organizzano il tradizionale appuntamento natalizio: in
scena i Cameristi della Scala diretti da Dionysis Grammenos con Andrea Manco, flauto e Luisa
Prandina, arpa. Con il gruppo corale adAstra e le voci maschili del Coro del Teatro alla Scala.

 

Fondazione Paola Angela Ruminelli ed Associazione Culturale Mario Ruminelli si avviano alla chiusura del calendario di eventi 2023 con uno straordinario appuntamento musicale: domenica 17 dicembre alle 15.30 presso la Collegiata di Domodossola, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, andrà in scena il concerto “Scintille di Natale”. Protagonisti saranno i Cameristi della Scala diretti da Dionysis Grammenos con Andrea Manco al flauto e Luisa Prandina all’arpa, con il gruppo corale adAstra e le voci maschili del Coro del Teatro alla Scala diretti da Marco De Gasperi. Il programma del concerto:

Antonio Vivaldi

Concerto in sol min RV 157 per archi

Allegro. Largo. Allegro

Concerto per flauto e archi in sol minore RV 439 La notte

Largo. Fantasmi: presto. Largo. Presto. Il sonno: largo. Allegro

  1. F. Haendel

Concerto per arpa e archi in si bemolle op 4 n 6

Andante allegro. Larghetto. Allegro moderato

Benjamin Britten

Da Ceremony of carols op 28

Wolcum Yole!; There is no rose

This little babe; Adam lay I-bounden

John Rutter

Mary’s lullaby; For the beauty of the earth; Christmas lullaby

  1. F Haendel

Dal Messiah

And the Glory of the Lord

 

Il terzo appuntamento dei Cameristi della Scala a Domodossola sarà un viaggio spirituale verso la notte di Natale, e sarà la musica inglese a rievocare le atmosfere natalizie. Un’eco di Vivaldi torna nel concerto per flauto La notte che accompagnerà il pubblico, grazie alla sua forza descrittiva ed evocativa, nell’atmosfera di pace ed attesa della Natività – dichiara Gianluca Scandola, direttore artistico dei Cameristi della ScalaL’entrata del coro in A Ceremony of Carols, preceduta dal Concerto per arpa di Haendel, inaugura la parte principale del programma. Nell’immaginario collettivo la musica corale e le festività natalizie sono profondamente legate, e la musica inglese riveste un particolare ruolo in questo. I brani di Benjamin Britten e John Rutter poi sono dichiaratamente pensati e scritti per il periodo natalizio e affondano le loro radici nei canti della tradizione anglicana”.

I Cameristi della Scala hanno chiamato a collaborare con loro anche in questa occasione artisti di fama internazionale. Il concerto del 17 dicembre, in programma alle 15.30 presso la Collegiata del capoluogo ossolano, sarà diretto dal giovane talento greco Dionysis Grammenos, solisti saranno Andrea Manco al flauto, per il concerto La notte di Vivaldi, e Luisa Prandina all’arpa. Il coro femminile adAstra, diretto da Marco De Gaspari, sarà affiancato dalle voci maschili dei Solisti del Coro del Teatro alla Scala.

 Chiesa Collegiata dei SS. Gervaso e Protaso di Domodossola

Book your tickets

Contact event manager