
12 Ott Presentato a Teatro Galletti “Una dimora rinascimentale nelle Alpi. Il Palazzo Silva di Domodossola”
Un libro che illustra storia, architettura, urbanistica di quello che oggi è il museo cittadino
E’ stato presentato ieri pomerigigo al Teatro Galletti di Domodossola il libro “Una dimora rinascimentale nelle Alpi. Il Palazzo Silva di Domodossola“.
Il volume raccoglie la storia di Palazzo Silva a partire dalla trasformazione che volle il Capitano Paolo della Silva nel ‘400 che da vecchio palazzo medievale lo trasformò ampliandone le sale e apportando migliorie per renderlo all’altezza delle dimore del Rinascimento.
Si sono alternati sul palco per i saluti istituzionali il Sindaco Lucio Pizzi, dell’assessore alla Cultura Daniele Folino, il presidente della Fondazione Ruminelli Antonio Pagani, il presidente dell’Associazione Culturale Mario Ruminelli Massimo Gianoglio e l’editore Alessandro Grossi.
A descrive l’opera erano presenti gli autori del libro Gian Vittorio Moro che si è occupato della parte inerente alle collezioni museali che sono state ospitate nel corso degli anni presso il Palazzo.
Giovanni Necchi della Silva della parte documentale a riguardo della storia della famiglia della Silva; Paolo Negri ha illustrato le caratteristiche architettoniche e l’impatto del Palazzo sull’urbanistica della città.
Enrico Rizzi ne ha ripercorso la sotria ed infine Anna Brugnoli che ha illustrato la propria tesi di dottorato dal titolo ‘Don Paolo de Rido della Silva : vita e opinioni di un gentiluomo al servizio di sua maestà (1690-1789)’.
Fabio Nedrotti
